posizione del gatto e kubera mudra. www.yogadacasa.it

Posizione Yoga del Gatto – Marjariasana e kubera mudra

La posizione della settimana in yoga da casa è MARJARIASANA, la posizione Yoga del GATTO. Video spiegazione. Come eseguirla, i benefici e il suo significato simbolico. Kubera mudra (yoga delle mani) è il sigillo della forza

La posizione Yoga di oggi , il gatto

E’ una delle poche posizioni dinamiche codificate nell’Hatha Yoga, che però va vissuta in consapevolezza allo stesso modo di una posizione statica..

Tecnica:

Partiamo dalla posizione neutra a 4 zampe. Le mani si trovano sotto le spalle, le dita delle mani aperte a formare una solida base per le braccia. Ginocchia piegate distanti come la larghezza del bacino, piedi ben distesi. La schiena risulta piatta così come la linea cervicale, lo sguardo è rivolto in basso.
Inspirando, insello la schiena e porto lo sguardo in alto, aprendo il petto.
Espirando, faccio uscire l’aria dalla bocca con un bel soffio, spingo con le mani a terra e con la schiena faccio la gobba, avvicinando il mento allo sterno.

Simbologia e significato

Il significato in sanscrito è Marjari = Gatto e Asana = posizione. “gatto che si stira” è il significato più preciso.
Esploriamo l’energia della Dea guerriera, rappresentata dall’agilità, dalla forza ma anche dall’aggressività in potenziale che si esprime attraverso l’energia del gatto.

Video spiegazione

Benefici fisici
Con questa posizione dinamica andiamo ad usare, allungando e contraendo, una vasta serie di muscoli, dalle cosce alle spalle, all’addome, al collo.. ma principalmente andrò ad allungare i muscoli dorsali.
Questo movimento è un vero e proprio massaggio alla schiena, che con il suo contrarre ed allungare ha il grande potere di correggere le eventuali asimmetricità del corpo, dovute ad esempio ad una postura non corretta.
A livello scheletrico, questo movimento è il nostro passaporto per una buona salute della colonna vertebrale, in quanto gli effetti benefici su di essa sono davvero numerosi per aumentarne la flessibilità, l’elasticità e lo spazio tra i dischi intervetrebrali.
Chakra stimolati
Essendo i nostri principali centri energetici (Chakra) allineati lungo la colonna vertebrale, con questo movimento andiamo rendere la loro frequenza sincronica rispetto all’energia che si trova sopra o sotto, andiamo ad uniformare ed incrementare la velocità della loro rotazione.
Nell’asana del gatto vengono coinvolti tutti e sette i chakra.
Muladhara, Svadisthana, Manipura, Anahata, Visuddha, Ajna, Sahasrara.
LAURA ALFANI

Chi sono gli insegnanti di Yoga e Meditazione?

Laura Alfani è l’insegnante di Hatha Yoga e Eddy Pellegrino è l’insegnante di Meditazione del metodo Mindfulness.

Dove si svolgeranno le dirette di Yoga da casa

Le dirette hanno luogo sul social Facebook.
Ogni settimana verrà creato un evento privato in cui i partecipanti verranno invitati tramite notifica direttamente sul social e tramite mail.

Quando avranno luogo le dirette?

Il lunedì dalle 18.30 alle 19.30 ci sarà la diretta della lezione settimanale di Hatha Yoga insieme a Laura.
Il mercoledì sera dalle 21 alle 22 la meditazione Mindfulness insieme a Eddy Pellegrino.
Entrambe le lezioni rimarranno visibili e si potrà scegliere a proprio piacimento e secondo il tempo che si ha a disposizione quando vederle.

Come partecipare?

Se vuoi provare una settimana gratuita clicca qui su Coupon.
Basta andare sulla pagina del sito yogadacasa.it ed entrare in “Calendario e corsi”.
Verrà inviata una mail con tutte le istruzioni per la partecipazione, che è molto semplice.

Inizia ora il cambiamento, la trasformazione!