La posizione della settimana in yoga da casa è VRKASANA, la posizione dell’albero. Video spiegazione. Come eseguirla, i benefici e il suo significato.
La posizione Yoga di oggi, l’albero.
Tecnica:
Da Tadasana, sposta il peso del corpo sulla gamba sinistra, che deve essere stesa ma non rigida. Cerca con gli occhi un punto dove aggrapparti per facilitare l’equilibrio. Piega la gamba destra e appoggia il piede destro sopra la coscia sinistra, aiutandoti anche con la mano per avvicinare il più possibile il tallone destro all’inguine. Tuttavia, visto che solitamente eseguiamo la posizione indossando pantaloni o fuseaux, non è semplice evitare che il piede scivoli verso il ginocchio, non trovando l’attrito della pelle. Suggerisco quindi in questo caso di portare il piede destro al lato del ginocchio sinistro.
Ispirando sollevo le braccia verso l’alto con i palmi delle mani uniti, ed espirando piego i gomiti e porto le mani sopra la testa, con i palmi a circa 5 centimetri dalla sommità del capo.
Ripeto dall’altro lato.
Significato
La fonte della stabilità dell’albero risiede nel piede a terra, da quanto profonde sono le radici. Dal piede a terra traggo il nutrimento, il flusso energetico che sale dalla pianta del piede fino alla punta delle dita, a simboleggiare la risalita della linfa vitale dell’albero.
Stare in equilibrio su un piede solo è un azzardo, siamo osservatori delle tensioni e dei micro/macro movimenti che attimo dopo attimo si creano in tutto il corpo, partendo dal piede a terra. Ci troviamo dentro un gioco di forze opposte e una cosa poco nota è che anche lungo la colonna vertebrale sono dislocati alcuni sensori di movimento.
Concentrati sulla stabilità del corpo e al tempo stesso sulla sua flessibilità. Se riesci a dimorare nel tuo centro scoprirai che, così come l’albero è sempre maestoso con il susseguirsi delle stagioni, anche in te esiste un punto di quiete, qualsiasi sia la tua stagione in questo momento.
Come esseri umani siamo soggetti a livello energetico a perturbazioni, a onde, a essere attraversati da vibrazioni che ci scuotono. Vrkasana ci dona la possibilità di stare, stabili e calmi, nell’ondosità della vita.
Il simbolo è la ricerca della linea di equilibrio tra il principio maschile e quello femminile. La parte destra è maschile (Shiva) la parte sinistra è femminile (Shakti).
Video spiegazione
Sul corpo andiamo a lavorare su cosce, polpacci, caviglie. Allunghiamo la muscolatura dell’inguine e dell’interno coscia, andando a lavorare anche su muscoli profondi come ad esempio il piriforme.
Muladhara (1).
Chi sono gli insegnanti di Yoga e Meditazione?
Laura Alfani è l’insegnante di Hatha Yoga e Eddy Pellegrino è l’insegnante di Meditazione del metodo Mindfulness.
Dove si svolgeranno le dirette di Yoga da casa
Le dirette hanno luogo sul social Facebook.
Ogni settimana verrà creato un evento privato in cui i partecipanti verranno invitati tramite notifica direttamente sul social e tramite mail.
Quando avranno luogo le dirette?
Il lunedì dalle 18.30 alle 19.30 ci sarà la diretta della lezione settimanale di Hatha Yoga insieme a Laura.
Il mercoledì sera dalle 21 alle 22 la meditazione Mindfulness insieme a Eddy Pellegrino.
Entrambe le lezioni rimarranno visibili e si potrà scegliere a proprio piacimento e secondo il tempo che si ha a disposizione quando vederle.
Come partecipare?
Se vuoi provare una settimana gratuita clicca qui su Coupon.
Basta andare sulla pagina del sito yogadacasa.it ed entrare in “Calendario e corsi”.
Verrà inviata una mail con tutte le istruzioni per la partecipazione, che è molto semplice.